Parliamo di politica e strategie elettorali | Francesco Cau
  • Home
    • Le 13(+2) regole degli All Blacks per avere successo anche in politica
    • I COLORI IN POLITICA: COME POSSONO AIUTARE A CREARE UNA BRAND IDENTITY FACILMENTE IDENTIFICABILE DAGLI ELETTORI
    • LA LEZIONE DI CRISTIANO RONALDO AI POLITICI ITALIANI
  • CONTATTAMI
  • Home
    • Le 13(+2) regole degli All Blacks per avere successo anche in politica
    • I COLORI IN POLITICA: COME POSSONO AIUTARE A CREARE UNA BRAND IDENTITY FACILMENTE IDENTIFICABILE DAGLI ELETTORI
    • LA LEZIONE DI CRISTIANO RONALDO AI POLITICI ITALIANI
  • CONTATTAMI

francesco cau

CONSULENTE POLITICO/ELETTORALE

ELEZIONI UE, SONDAGGI: LEGA SEMPRE PRIMO PARTITO, GIU' M5S

1 marzo 2019

Continua il buon momento della Lega come rivela la seconda serie di proiezioni pubblicate dal Parlamento europeo in vista delle elezioni europee del 26 maggio, sulla base dei dati di una selezione di sondaggi nazionali condotti dai maggiori istituti nazionali negli Stati membri. 

Foto
In Italia il numero dei seggi a disposizione, dopo l'uscita del Regno Unito, passa da 73 a 76 con un seggio in più alla circoscrizione nord orientale, uno a quella centrale e ancora uno alla circoscrizione meridionale.

Come le prime proiezioni del febbraio scorso, la Lega si conferma ancora primo partito italiano, arrivando a conquistare fino al 33,3%, mentre frena il M5S. Rispetto alle proiezioni precedenti i Cinque Stelle calano dal 25,7% al 24,3% (a quota 21 con un seggio in meno). A conti fatti il partito di Matteo Salvini passerebbe a 28 seggi dai 27 delle precedenti proiezioni.
​
Nel centrodestra cresce anche Forza Italia che passa dall’8,7 al 9,1%, anche in questo caso con uno scranno in più (8 seggi).
Foto
Trend negativo invece per il Partito Democratico che flette dal 17,3% al 16,9% (anche in questo caso un seggio in meno: 14).

Nell'Europarlamento secondo queste ultime proiezioni arriverebbero anche 4 deputati di Fratelli d’Italia (4,4%), mentre non raggiungono la soglia di sbarramento del 4% e dunque non ottengono nessun seggio invece +Europa (3,5%), Potere al Popolo (2,3%) e Articolo1-Mdp (1,8%).
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.