Parliamo di politica e strategie elettorali | Francesco Cau
  • Home
    • Le 13(+2) regole degli All Blacks per avere successo anche in politica
    • I COLORI IN POLITICA: COME POSSONO AIUTARE A CREARE UNA BRAND IDENTITY FACILMENTE IDENTIFICABILE DAGLI ELETTORI
    • LA LEZIONE DI CRISTIANO RONALDO AI POLITICI ITALIANI
  • CONTATTAMI
  • Home
    • Le 13(+2) regole degli All Blacks per avere successo anche in politica
    • I COLORI IN POLITICA: COME POSSONO AIUTARE A CREARE UNA BRAND IDENTITY FACILMENTE IDENTIFICABILE DAGLI ELETTORI
    • LA LEZIONE DI CRISTIANO RONALDO AI POLITICI ITALIANI
  • CONTATTAMI

francesco cau

CONSULENTE POLITICO/ELETTORALE

«NIENTE TESTE DI C....» LE 13(+2) REGOLE DEGLI ALL BLACKS PER AVERE SUCCESSO NELLA VITA, NELLO SPORT, NEL BUSINESS... E ANCHE IN POLITICA

10 aprile 2019

Gli All Blacks neozelandesi sono un mito. Non solo nel rugby.

Sono la squadra più famosa al mondo. E non tanto perché negli ultimi 100 anni hanno vinto il 75% delle loro partite internazionali.

E’ celebre la loro casacca, del nero più intenso. E la loro danza di guerra, la terribile Haka, celebrata prima di ogni partita, fissando negli occhi l’avversario di turno.

Ma sono celebri soprattutto le loro regole - rigide, maniacali, umili - riassunte in un mantra incisivo come pochi altri: «Niente teste di cxxxo». 

James Kerr, coach, autore di best seller e «motivational speaker», ha raccolto le 15 regole di vita degli All Blacks con l’intento di svelare il segreto del successo degli All Blacks e spiegare perché posso essere utili anche alla nostra vita quotidiana. 
​

I suoi insegnamenti sono utili per tutti coloro che vogliono ottenere il massimo da se stessi e raggiungere il successo.


Trasliamo queste regole nell'ambito politico e proviamo a ispirare i nostri governanti.
vai alla regola #1 Pulisci gli spogliatoi
Powered by Create your own unique website with customizable templates.